
Aumenta il grado di precisione negli interventi in campo grazie all'ultima app di Pessl Instruments che - basandosi su dati di stazioni meteo e sensori - fornisce risposte su quali operazioni sono prioritarie
Modello aggiunto al confronto
Modello rimosso dal confronto
Sono già presenti 5 modelli per il confronto, non è possibile aggiungerne altri
L'agricoltura di precisione, grazie a strumentazioni moderne, permette di coltivare la terra al meglio riducendo però l'uso delle materie prime, i costi per produrre ma contemporaneamente migliorare le rese delle piante. Ma come può essere messa in pratica? Quali sono i benefici che apporta? Per rispondere a queste domande la redazione di Macgest.com ha girato tra gli stand di Eima 2018 raccogliendo alcune esperienze.
L'agricoltura di precisione, grazie a strumentazioni moderne, permette di coltivare la terra al meglio riducendo però l'uso delle materie prime, i costi per produrre ma contemporaneamente migliorare le rese delle piante. Ma come può essere messa in pratica? Quali sono i benefici che apporta? Per rispondere a queste domande la redazione di Macgest.com ha girato tra gli stand di Eima 2018 raccogliendo alcune esperienze.
Aumenta il grado di precisione negli interventi in campo grazie all'ultima app di Pessl Instruments che - basandosi su dati di stazioni meteo e sensori - fornisce risposte su quali operazioni sono prioritarie
Con il sistema proposto dal team del Precision Farming Network, è possibile raccogliere dati in campo e inviarli ad una banca dati su cloud così da tenere traccia di ogni operazione agricola e da poterne aumentare la precisione
Nel padiglione EimaDigital tante innovazioni per l'agricoltura 4.0, i protagonisti indiscussi sono stati i droni, velivoli senza pilota oggi in grado di svolgere diverse attività. Vediamo quali
Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!
Macgest® è un sito realizzato da Image Line®