Kverneland CLC pro

Il coltivatore CLC pro è stato appositamente progettato per utilizzi con trattori ad alte potenze. Il modello con telaio fisso 3 metri è garantito fino a 240 CV mentre il modello con telaio pieghevole 5 metri fino a 350 CV. È quindi possibile combinarlo con tutti i tipi di rulli e accessori, fattore che lo rende estremamente versatile. La capacità di assorbire gli urti più forti assicura di poter svolgere operazioni a lunga durata. La gamma dei coltivatori Kverneland CLC può essere equipaggiata con due tipi di denti e con un’ampia scelta di punte. A seconda della lavorazione desiderata e dal tipo di terreno, la vasta scelta dei seguenti attrezzi permette di svolgere ogni tipo di lavorazione: da quella delle stoppie a 5 cm di profondità al dissodamento del terreno a profondità di 30 cm. Grazie alla sua grande versatilità, il coltivatore CLC pro è la macchina ideale per soddisfare tutte le vostre necessità.
Modelli
6 modelli disponibili per questa linea

CLC pro 300
Larghezza di lavoro: 3 m
Potenza richiesta dal trattore: 176,52 kW - 88,26 kW
Tipo di telaio: fisso

CLC pro 350
Larghezza di lavoro: 3,5 m
Potenza richiesta dal trattore: 198,59 kW - 99,29 kW
Tipo di telaio: fisso

CLC pro 400
Larghezza di lavoro: 4 m
Potenza richiesta dal trattore: 121,36 kW - 220,65 kW
Tipo di telaio: fisso

CLC pro 400F
Larghezza di lavoro: 4 m
Potenza richiesta dal trattore: 136,07 kW - 220,65 kW
Tipo di telaio: ripieghevole

CLC pro 450F
Larghezza di lavoro: 4,5 m
Potenza richiesta dal trattore: 242,35 kW - 93,21 kW
Tipo di telaio: ripieghevole

CLC pro 500F
Larghezza di lavoro: 5 m
Potenza richiesta dal trattore: 147,1 kW - 257,43 kW
Tipo di telaio: ripieghevole
Le ultime notizie

Kverneland raddoppia in Francia: più produzione, più sostenibilità
L’espansione del sito francese di Kverneland dedicato alla produzione di erpici, coltivatori e sarchiatrici, permetterà al Gruppo di aumentare i volumi produttivi e le dimensioni delle attrezzature per la lavorazione e il diserbo meccanico

Kverneland ad Eima 2024: innovazioni per la difesa delle colture
Alla kermesse bolognese Kverneland presenta l'edizione 2024 della botte da diserbo iXtrack T4 con barra HC a ripiegamento verticale e u ampliamento di gamma per lo spandiconcime TL Geospread iDC. Debutto per il nuovo terminale Sync

Kverneland: lavorazione del terreno protagonista a Eima 2024
Kverneland si prepara per Eima 2024. Tra le macchine esposte Ecomat On-land, attrezzo versatile e multiuso, Rotago F, erpice con regolazioni dinamiche, Onyx, sarchiatrici con sistema intelligente Lynx, e i rompicrosta Helios

Vicon si rimbocca le maniche per Eima International 2024
Attrezzature Vicon in vista di Eima 2024: esordio per le rotopresse a camera variabile VariBale e per gateway Sync, nuova falciacondizionatrice tripla Extra 7110 con sistema CurvePilot e aggiornamento di gamma per lo spandiconcime Ro-W Pro

Eima 2024: Kverneland cala un poker d'assi per la semina
Anteprima nazionale a Bologna per le nuove seminatrici Satio, ideali per seminare con tempestività ed efficienza. In scena altre tre soluzioni innovative: le Optima F con sistema Pudama, le barre CB F e i serbatoi frontali F drill